I 16 milioni per il progetto interrotto comprendono tutti i servizi di progettazione, sviluppo e gestione dal 2016 al 2024, ha dichiarato venerdì l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) in risposta a una domanda dell'agenzia di stampa Keystone-ATS. L'Ufficio confermava una notizia diffusa dalla radio svizzera di lingua tedesca SRF.

Attualmente esistono tredici registri cantonali e regionali dei tumori. Esiste anche un registro dei tumori infantili. Tutti questi registri digitalizzano i dati sui casi di cancro in Svizzera, di solito manualmente. Questi dati vengono inviati una volta all'anno al registro nazionale dei tumori.

Partner-Inhalte
 
 
 
 
 
 

Tuttavia, questi registri non dispongono di dati provenienti da ospedali, studi medici e laboratori in forma standardizzata, ma piuttosto in formato PDF o Excel. Pertanto, al momento non è possibile rispettare il principio “una volta sola”.

A causa di queste strutture decentralizzate e non standardizzate, il Consiglio federale ha deciso di non continuare a sviluppare il software nazionale per la registrazione delle malattie oncologiche, ha annunciato venerdì l'UFSP. I dati saranno migrati in via transitoria al software NICERStat utilizzato dai registri tumori cantonali.

In collaborazione con i Cantoni, la Confederazione esaminerà allo stesso tempo come trasferire la registrazione delle malattie oncologiche a una soluzione completamente digitalizzata. (awp/hzi/ps)