Nel 2024, il colosso zurighese ha registrato un aumento del 5% dell'utile operativo a 7,8 miliardi di dollari, mentre l'utile netto è salito del 34% a 5,8 miliardi, ha annunciato giovedì in un comunicato stampa.

Nel ramo danni e infortuni, i premi lordi hanno raggiunto i 46,6 miliardi, in crescita del 5% rispetto al 2023. Il combined ratio, che misura il rapporto tra i premi raccolti e le prestazioni erogate, è migliorato di 0,3 punti percentuali, raggiungendo il 94,2%.

Partner-Inhalte
 
 
 
 
 
 

Queste cifre chiave sono praticamente in linea con le previsioni degli analisti intervistati da AWP. Solo il dividendo, previsto a 28,10 franchi per azione, è risultato leggermente inferiore alle aspettative del mercato.

Finora il Gruppo ha puntato a una crescita media annua di oltre il 9% dell'utile per azione rettificato per il periodo 2025-2027. Il rendimento del capitale proprio rettificato in rapporto all'utile operativo (BOP) dovrebbe raggiungere almeno il 23%, rispetto al 20% previsto finora.

Gli azionisti dovrebbero continuare a beneficiare di un payout di circa il 75%. Per raggiungere questo obiettivo, il Gruppo intende generare un flusso di cassa cumulativo di 19 miliardi di dollari.

L'ex presidente della Banca nazionale svizzera (BNS), Thomas Jordan, sarà eletto nel Consiglio di amministrazione in occasione dell'Assemblea generale annuale del 9 aprile. (awp/hzi/ps)