La strategia di Helsana «Assicurare la salute per tutta la vita» si concentra sul portare avanti con successo e ottimizzare di continuo il core business, ovvero gli affari con clienti privati e aziendali. Nel farlo ci si focalizza in particolare sulla stabilità finanziaria e su una posizione forte sul mercato. Helsana mira all’innovazione e alla crescita per mantenere la propria attrattiva nei confronti degli assicurati e restare così competitiva a lungo termine. Al contempo, persegue l’obiettivo di una conduzione aziendale sostenibile e intende confermarsi quale datore di lavoro interessante. In qualità di assicuratore malattia leader in Svizzera, Helsana punta a esplorare nuovi campi tematici rilevanti per la società e dunque per la propria clientela. Inoltre, in futuro offrirà più assicurazioni sulla vita nel quadro di soluzioni offerte dai partner e senza licenza propria.
Nuovi campi tematici per le esigenze di domani
Nella strategia globale «Assicurare la salute per tutta la vita», Helsana si concentra ora su cinque campi tematici specifici del futuro al fine di sostenere ancora meglio la propria clientela nell’affrontarli:
- Salute mentale: i problemi psichici sono molto diffusi in Svizzera, spesso ad esempio per via dello stress lavorativo. Benché riguardino singole persone, possono avere un impatto sulle aziende e sulla collettività. Helsana intende ampliare i propri servizi nell’ambito della salute mentale.
- Longevità: oltre a vivere più a lungo, le persone vogliono anche cercare di rimanere sane e in forma il più possibile. Helsana punta a rendere le offerte in ambito «Longevity» accessibili a una vasta clientela e a diventare un punto di riferimento per offerte di prevenzione scientificamente fondate, moderne e personalizzate.
- Desiderio di avere figli e gravidanza: al giorno d’oggi si mette su famiglia sempre più tardi, il che si ripercuote sulla ricerca di un figlio e sulla gravidanza. Helsana vuole sostenere la propria clientela in maniera più mirata nelle questioni riguardanti la pianificazione di una famiglia e rafforzare la propria consulenza.
- Vivere e abitare in autonomia: l’invecchiamento della popolazione aumenta il fabbisogno di autodeterminazione in età avanzata. Questo sia tra le persone sane che tra quelle colpite da una malattia. In questo caso, Helsana ha in programma un’offerta di informazioni e supporto completa per vivere e abitare in autonomia con l’avanzare degli anni.
- Risparmiare per la salute: le spese inerenti alla salute aumentano rapidamente. C’è dunque bisogno di avere a disposizione del denaro per affrontarle.
In questi cinque campi tematici, Helsana stipulerà inoltre partnership con aziende selezionate per poter offrire alla propria clientela prodotti e servizi ancora più interessanti. (Helsana/hzi/ps)