Alcuni di questi posti di lavoro saranno trasferiti all'estero, ha dichiarato venerdì il gruppo sangallese, confermando una notizia del portale Inside Paradeplatz. Queste misure di ristrutturazione si estenderanno per un periodo di tre anni, consentendo di «limitare in modo significativo» i tagli ai posti di lavoro grazie alla fluttuazione naturale, alla mobilità interna e alle misure di riqualificazione, ha dichiarato all'AWP un portavoce di Helvetia, che ha un totale di oltre 13.800 dipendenti.

Partner-Inhalte
 
 
 
 
 
 

Per quanto riguarda l'assicurazione online Smile, il gruppo ha interrotto la sua espansione in Spagna, volendo prima concentrarsi sulle sinergie tra le sue controllate iberiche Helvetia Seguros e Caser. «I team e le relazioni con i clienti in Spagna saranno integrati in Helvetia», ha aggiunto il portavoce in una e-mail.

Queste decisioni non hanno alcun impatto sulla strategia di Smile in Svizzera e Austria. Non si prevedono ripercussioni finanziarie.

A metà dicembre, il gruppo ha dichiarato di voler aumentare l'efficienza operativa di oltre 200 milioni di franchi svizzeri e di voler migliorare il combined ratio, che nel primo semestre si è attestato al 95,4%, di circa 2 punti percentuali entro la fine del primo ciclo triennale, alla fine del 2027. Per raggiungere questo obiettivo, l'assicuratore intende fondere le sue unità spagnole Helvetia Seguros e Caser.

Tuttavia, l'assicuratore ha rifiutato di commentare quanto riportato da Inside Paradeplatz su un possibile ritiro dal mercato tedesco entro la metà del 2025. (awp/hzi/ps)