In questo contesto di rifocalizzazione, alla fine di ottobre 2024 la Baloise ha annunciato la vendita delle azioni del portafoglio dell'assicuratore digitale Friday alla tedesca Allianz Direct Versicherung. Circa un quarto dei 25 progetti di crescita sono stati venduti, convertiti o liquidati, ha dichiarato il CEO Michael Müller in un'intervista all'AWP.
La fine di questa strategia di crescita ha pesato sui conti 2024 per 100 milioni di franchi svizzeri e non si prevedono ulteriori oneri, ha aggiunto il CEO.
In termini di performance finanziaria, nei prossimi anni il Gruppo punta a migliorare il rendimento del capitale proprio, che è sceso sotto il 10%, portandolo tra il 12% e il 15%. L'obiettivo è generare un totale di oltre 2 miliardi di franchi svizzeri in contanti entro la fine del 2027, al fine di restituire almeno l'80% degli utili agli azionisti sotto forma di dividendi e riacquisti di azioni.
Tuttavia, l'azionista Cevian continua a chiedere alla Baloise di cedere le attività tedesche. Ma la Baloise intende «avere successo» in Germania, ha sottolineato il CEO.
Sebbene sia giunto il momento di rifocalizzarsi, il gruppo non esclude una crescita, soprattutto organica, in particolare nelle attività con le PMI in Belgio e negli investimenti assicurativi nel ramo vita in Germania. (awp/hzi/ps).