Nel mercato dei fondi, i patrimoni in gestione sono aumentati del 16,5%, raggiungendo i 1.615 miliardi di franchi svizzeri alla fine dello scorso anno, secondo quanto riportato dall'Associazione per la gestione patrimoniale (AMAS) nel suo rapporto periodico di mercoledì. Per il mercato della gestione patrimoniale nel suo complesso, l'AMAS prevede una crescita di almeno l'8% a circa 3.370 miliardi di franchi. I fondi azionari sono stati i principali artefici di questa crescita, con un rendimento del 14,6%.
Alla fine dello scorso anno, i nuovi fondi netti ammontavano a 26,3 miliardi di franchi svizzeri. In termini di ripartizione, i fondi del mercato monetario hanno registrato un afflusso di 15,6 miliardi, i fondi obbligazionari di 12,8 miliardi e i fondi azionari di 4,8 miliardi.
I fondi pensione hanno beneficiato in particolare di questa buona performance. «Il reddito generato dal mercato dei capitali solo nel 2024 ammonterà a circa 90 miliardi di euro. Dal 2004 sono stati versati più di 600 miliardi di franchi svizzeri alle casse pensioni, al netto dei costi», sottolinea Adrian Schatzmann, CEO di AMAS.
Dall'integrazione del Credit Suisse in UBS, la banca con le tre chiavi domina nettamente il mercato della gestione patrimoniale, con una quota del 35,4%, davanti a Swisscanto (10,7%) e iShares (6,5%). (awp/hzi/ps)