Generali Group e il Consiglio d’Amministrazione di Generali Svizzera hanno designato Rémi Vrignaud come nuovo CEO dal 1° maggio 2025, salvo approvazione da parte dell’autorità di vigilanza FINMA. Vrignaud succederà a Christoph Schmallenbach, che il 30 aprile 2025 si dimetterà dal suo ruolo di CEO pur restando a disposizione di Generali Svizzera come consulente durante la fase di transizione.

Dopo oltre sette anni di successi al timone di Allianz Austria nella sua funzione di CEO, ora Rémi Vrignaud (48 anni) ha deciso di intraprendere una nuova sfida professionale. Il manager ha avviato la sua carriera professionale nel 2001 nel Gruppo Allianz, rivestendo diverse posizioni dirigenziali e assumendo per dodici anni il ruolo di CEO in vari Paesi.

Partner-Inhalte
 
 
 
 
 
 

Con la sua leadership dinamica e il suo approccio dirigenziale orientato alla clientela, Vrignaud, che ha un master in Banking and Finance, ha all’attivo diversi successi nell’attuazione di profonde trasformazioni di modelli d’impresa.
Passaggio di testimone dopo un avvio di successo della trasformazione

Sotto la guida di Christoph Schmallenbach (62 anni), Generali Svizzera ha avviato una profonda trasformazione, che l’ha portata a consolidare le proprie basi finanziarie, a potenziare le vendite e ad aumentare significativamente la soddisfazione della clientela.

Schmallenbach, che per quasi 35 anni ha rivestito numerose funzioni in seno a Generali Group, pensa quindi che questo sia il momento giusto per un cambio al vertice: «Rémi è un vero esperto di trasformazione e prende in mano il timone di Generali Svizzera per guidare l’azienda nelle prossime fasi di attuazione della nostra strategia. Vorrei ringraziare tutti gli stakeholder, in particolare il mio team del Consiglio direttivo e il personale di Generali, per la grande fiducia accordatami e il considerevole sostegno dimostrato in questi ultimi tre anni e più».

Giulio Terzariol, CEO Insurance Generali Group, afferma: «Rémi Vrignaud vanta un’esperienza pluriennale nel ruolo di CEO e dispone delle competenze operative, tecniche e di vendita necessarie per rafforzare la posizione di Generali come assicurazione leader per la clientela privata e le piccole e medie imprese. A nome mio e di Generali desidero ringraziare di cuore Christoph Schmallenbach, che per tanti anni ha dato prova di doti dirigenziali straordinarie e di grande impegno all’interno di Generali Group». (awp/hzi/ps)