Tuttavia, questo aumento si basa su un risultato rettificato per il 2023 di 24,9 milioni di franchi svizzeri, rispetto ai precedenti 26,8 milioni. Pax ha dovuto correggere gli effetti di valutazione degli «altri investimenti», il che ha comportato una riduzione della riserva di utili, spiega il comunicato stampa.

Nel 2024, i premi raccolti nel ramo vita sono aumentati del 2,6%, raggiungendo gli 888,7 milioni di franchi svizzeri, mentre il volume dei premi nelle pensioni private è cresciuto del 2,8%, raggiungendo i 448,4 milioni di franchi svizzeri. La nuova produzione nel settore delle pensioni private è stata di 27,7 milioni di franchi svizzeri, contro i 30,3 milioni dell'anno precedente. Anche i premi regolari sono aumentati, passando da 373,6 a 379 milioni di franchi.

Partner-Inhalte
 
 
 
 
 
 

La crescita della previdenza professionale è stata del 2,4%, con 440,3 milioni di franchi svizzeri. Secondo Pax, il forte aumento dei premi unici, pari a 235,8 milioni di franchi svizzeri (+8,5%), ha compensato il leggero calo della nuova produzione e dei premi regolari.

I patrimoni in gestione presso la filiale Pax Asset Management sono aumentati del 5,5% a 9,3 miliardi di franchi svizzeri, contribuendo in modo «sostanziale» ai risultati finanziari del gruppo renano.

L'anno scorso il gruppo ha destinato 26 milioni di franchi al fondo delle eccedenze e ha versato 20,7 milioni di franchi agli assicurati. Il patrimonio netto al 31 dicembre ammontava a 789 milioni di franchi, rispetto ai 731 milioni di franchi di dodici mesi prima. L'indice di solvibilità (SST) si è attestato al 223% al 1° gennaio di quest'anno.

L'assicuratore non si avventura in previsioni per il 2025. Nel comunicato stampa, l'amministratore delegato Peter Kappeler si dice convinto di riuscire a portare a termine con successo la roadmap strategica che si conclude alla fine dell'esercizio in corso e a lanciarne una nuova che «manterrà Pax sulla strada del successo». (awp/hzi/ps)